L’Ex Macello di Porta Vittoria, luogo simbolo di rigenerazione urbana e cuore pulsante della scena culturale milanese, si prepara a ospitare un evento destinato a segnare questa primavera un po’ capricciosa. Sabato 24 maggio, dalle 17:00 a mezzanotte, torna Vision Open Air, l’appuntamento all’aperto prodotto da Amnesia Milano, che quest’anno porta in scena un ospite d’eccezione: &ME del collettivo berlinese Keinemusik, per un esclusivo set di 4 ore che promette di elettrizzare il pubblico. Ad affiancarlo, due talenti internazionali della console: la statunitense Airrica e il franco-tedesco Rimaye. Un trio che incarna l’essenza della musica elettronica contemporanea, pronta a trasformare l’Ex Macello in un tempio della dance.
Keinemusik: un collettivo che ha ridefinito house e techno
Fondato nel 2009 a Berlino, Keinemusik è molto più di un semplice collettivo musicale: è un movimento artistico che unisce quattro DJ, un grafico e un pittore, capace di rivoluzionare i paradigmi della house e della techno. La crew ha conquistato il panorama internazionale grazie a produzioni discografiche dirompenti e label party che sono diventati un punto di riferimento per gli amanti della musica elettronica. Tra i loro brani iconici spiccano “Say What”, “The Rapture Pt.III” e “Thandaza”, tracce che hanno dominato le playlist dei club e dei festival più prestigiosi al mondo.
&ME, uno dei membri di spicco del collettivo, arriva a Milano sull’onda di un 2025 già trionfale. Dopo aver incantato il pubblico di AlUla in Arabia Saudita e aver lasciato il segno con una doppia performance al leggendario Coachella negli Stati Uniti, il DJ berlinese è pronto a portare il suo sound unico sotto il cielo milanese. Il suo set di 4 ore sarà un viaggio musicale che spazia tra ritmi ipnotici, bassi profondi e melodie accattivanti, in grado di catturare sia i neofiti che i veterani della scena elettronica. Dopo Milano, &ME continuerà il suo tour globale, con tappe previste a New York, Londra, Ibiza e, ovviamente, Berlino, la culla della techno.
Airrica e Rimaye: talenti globali per un’esperienza unica
Ad arricchire la line-up di Vision Open Air, due nomi che rappresentano il presente e il futuro della musica elettronica. Airrica, DJ e producer statunitense, è una figura di spicco nel panorama internazionale. Con una residency di sette anni a Tulum, uno dei luoghi culto della musica elettronica, Airrica ha conquistato i dancefloor di tutto il mondo, dal Time Warp in Germania alle serate infuocate dell’Hï Ibiza, dove tornerà anche quest’estate. Il suo sound, caratterizzato da ritmi pulsanti e atmosfere immersive, è perfetto per scaldare il pubblico dell’Ex Macello in questa serata open-air.
Rimaye, di origine franco-tedesca, completa il trio con il suo stile eclettico e coinvolgente. La sua capacità di fondere sonorità techno con influenze house lo ha reso un protagonista nei club di Miami, una delle capitali mondiali della nightlife. Il suo suono accattivante, che mescola ritmi incalzanti a melodie avvolgenti, si è dimostrato un successo globale, capace di far vibrare dancefloor in ogni angolo del pianeta. La sua presenza a Vision Open Air è una garanzia di energia e connessione con il pubblico milanese, che troverà in Rimaye un artista capace di tradurre in musica l’atmosfera cosmopolita della serata.
L’Ex Macello: una location in trasformazione
L’Ex Macello di Milano, situato in Viale Molise 62, è molto più di una semplice location per eventi. Questo spazio post-industriale, inattivo per oltre vent’anni, è al centro di un ambizioso progetto di rigenerazione urbana chiamato ARIA Ex Macello, promosso da Redo Sgr e Fondazione Housing Sociale, con la produzione di Fabrique e BlackBox. Grazie a un programma di placemaking, l’area si è trasformata in un punto d’incontro per la cittadinanza, ospitando nel 2023 oltre 51 eventi pubblici, 7 visite guidate e 10 incontri di dibattito, con una partecipazione di più di 300.000 persone. Mostre, spettacoli, conferenze e festival come l’Holi Dance Festival e il Wunder Mrkt hanno reso l’Ex Macello un laboratorio di idee per il futuro della città, un luogo dove la cultura si intreccia con l’innovazione.
Vision Open Air si inserisce perfettamente in questa visione, sfruttando l’atmosfera unica di un luogo che unisce il fascino decadente della sua struttura originaria, costruita nel 1920, a una nuova vocazione come hub culturale. La serata del 24 maggio, con il suo mix di musica, energia e innovazione, rappresenta un altro passo verso la trasformazione dell’Ex Macello in un punto di riferimento internazionale per gli eventi di musica elettronica.
Dopo l’Ex Macello, il party continua all’Amnesia
La serata non si concluderà con la fine dei set all’Ex Macello. Dopo mezzanotte, la musica proseguirà con l’aftershow all’Amnesia Milano, il celebre club in zona Forlanini che da anni è sinonimo di nightlife di qualità. L’afterparty sarà anche l’evento di chiusura stagionale del club, un’occasione per celebrare un’altra stagione di successi e per continuare a ballare fino alle prime ore del mattino. Un modo perfetto per concludere una giornata che si preannuncia indimenticabile per gli amanti della musica elettronica.
Biglietti e informazioni pratiche
I biglietti per Vision Open Air sono disponibili su piattaforme come Mailticket, con prezzi che partono da 40€ (Early Bird) fino a 55€ per le ultime release. Per chi cerca un’esperienza esclusiva, sono disponibili anche tavoli VIP con pacchetti che vanno dai 1.500€ ai 12.000€, a seconda del numero di ingressi e dei servizi inclusi. L’evento è riservato ai maggiori di 18 anni, con selezione all’ingresso e pagamento anticipato obbligatorio. Per prenotazioni e informazioni, è possibile visitare i siti ufficiali: www.mailticket.it o www.ticketnation.it
Un appuntamento imperdibile per Milano
Vision Open Air non è solo un evento musicale, ma un’esperienza che celebra la vitalità di Milano come capitale della movida, della moda e del design. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, come quella dell’11 maggio 2024 con Argy, Alex Wann, Omnya e Earthlife, e l’esordio durante la Design Week 2024 con Ilario Alicante, l’edizione 2025 con &ME, Airrica e Rimaye si candida a essere uno degli highlight della stagione estiva milanese.
In un momento in cui la città si prepara a ospitare eventi internazionali di grande richiamo, l’Ex Macello si conferma come una delle location più suggestive e innovative, pronta a ospitare un pubblico cosmopolita e appassionato. Sabato 24 maggio 2025, Milano sarà ancora una volta al centro del mondo della musica elettronica, con un evento che promette non bene, ma benissimo…